Sostenibilità Economica, Sociale e Ambientale

La sostenibilità economica, sociale ed ambientale è una guida imprescindibile in qualsiasi percorso di crescita e di cambiamento; occorre alimentare ed integrare l’impegno che Unimore ha già manifestato con determinazione su molteplici piani

Il coinvolgimento di Unimore su questo piano è confermato da:
  • L’impegno a finanziare progetti strategici di ricerca orientati ai tempi della sostenibilità, con l’assunzione di nuovi Docenti e Ricercatori
  • Il sostegno ai gruppi di ricerca che si occupano di sostenibilità ambientale
  • Le molteplici iniziative di didattica intraprese ed ancora in corso e l’Istituzione e attivazione di Corsi di Studio dedicati, negli obiettivi formativi dichiarati, ai principali obiettivi dell’Agenda 2030
  • La partecipazione a reti internazionali di ricerca sui temi ‘green’
  • Gli investimenti finalizzati all’efficientamento energetico
  • Il piano di sostegno allo sport, sia per agevolare il diritto allo studio degli atleti sia per alimentare coesione sociale
  • La pubblicazione del bilancio di genere
L’elenco presentato sopra è sicuramente parziale e può essere integrato con ulteriori azioni, per esempio, a supporto:
  • Della prevenzione e promozione della salute
  • Del potenziamento del benessere fisico, psicologico e sociale del Personale, degli Studenti e dei Collaboratori Unimore
  • Della riduzione dei divari economici, sociali e di genere
  • Della coesione sociale, improntata ai principi di mutualità e reciprocità
Scroll